L’evento sarà trasmesso sulle piattaforme Linkedin e YouTube. Visti i criteri stringenti di Linkedin, l’ora di inizio non può in alcun modo essere posticipata. Al termine della trasmissione il video del webinar rimarrà disponibile sul canale YouTube di “LeggendAuto”. Simbolo della maestria italiana nel costruire automobili, le Hypercar stradali di Scuola Italiana affascinano il mondo intero, che si sia o meno appassionati di motori. Queste sono automobili che superano il concetto stesso di sportività ed eleganza, puntando alla perfezione tecnica ed estetica fino all’eccesso anche se, per i produttori di questi veicoli, non sembra essere mai abbastanza.
Durante l’incontro verranno trattati i seguenti argomenti:
- Hypercar, la Scuola Italiana;
- Ricerca e innovazione per una hypercar.
- Motori termici, ibridi ed elettrici, per ottenere potenze e prestazioni mai viste prima;
- Un nuovo autotelaio per un nuovo concetto di sportività;
- Aerodinamica e aerodinamica attiva;
- Sicurezza e sportività ai massimi livelli grazie ai dispositivi di guida autonoma e non solo;
- Test su strada e simulazioni al computer.
L’evento sarà pubblico, senza necessità di registrazione.
TAVOLA ROTONDA E APPROFONDIMENTI
Giuseppe Zagami, Presidente ACI VCO – Automobile Club Verbano Cusio Ossola
Stefania Cerutti, Presidente ARS.UNI.VCO. – Associazione per lo Sviluppo della Cultura di Studi Universitari e della Ricerca nel Verbano Cusio Ossola e Direttore UPONTOURISM
Corrado Ciocca, Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia del Verbano Cusio Ossola