Ordine Ingegneri VCO
  • Amministrazione Trasparente
  • Iscrizione
  • Albo
    • Albo Ingegneri
    • Albo Senatori
    • Albo Formato PDF
    • Elenco Speciale dei Professori Universitari
  • Formazione
    • Regolamenti
    • Accordi di Formazione
    • Sala Eventi Formativi
  • Professione
    • Codice Deontologico
    • Modulistica
    • Leggi, Decreti, Normative tecniche
    • Tariffe
    • Bandi
    • Sicurezza
    • Assicurazione Professionale
    • RPT (Rete Professioni Tecniche)
  • Attività e Servizi
    • Servizi Espletati
    • Biblioteca
    • Link Utili
    • Elenco Siti tematici
    • Cerco / Offro Lavoro
    • Convenzioni
  • Commissioni
    • Commissioni
    • Verbali
  • Contatti

Verbania

Lago Maggiore

Cusio

Isola di San Giulio

Ossola

Val Formazza

Ingegneria Industriale

V12 engine - Ferrari 250 GTO 63-64

Ingegneria Civile ed Ambientale

Centro Direzionale di Milano - Skyline

Ingegneria dell’informazione

Wikimedia Foundation Servers

‹ ›

Formazione

Programma di formazione dedicato agli iscritti

WorkING

Uno strumento per l’interazione delle opportunità e richieste di lavoro nel settore dell’ingegneria

Noleggio Termocamera a favore degli iscritti

Il Consiglio dell’Ordine nella seduta del 12/12/2019 ha deliberato l’acquisto di una Termo camera FLIR modello  B335.

Nasce un nuovo protocollo d’intesa per lo sviluppo di tematiche di comune interesse nel settore della prevenzione incendi, cultura della sicurezza, sicurezza sul lavoro, e impiantistica antincendio, con il Comando dei Vigili del Fuoco del V.C.O. Ministero dell’Interno dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della difesa civile Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Vai al protocollo

Photogallery

photogallery Visita la photogallery dell'Ordine! Vi troverai le immagini degli eventi più importanti e dei momenti di vita dell'Ordine degli Ingegneri della provincia del VCO!

Vai alla gallery

Sede Cardioprotetta

sede cardioprotetta

L’impegno civile dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia del VCO si manifesta con la disponibilità di un defibrillatore (DAE) a disposizione della cittadinanza, installato sulla Piazza delle Città Gemellate che ospita la sede.

Una sede per tutti

Da gennaio 2015 gli iscritti possono usufruire della sede e dei suoi servizi Internet Wi-Fi, su prenotazione, per attività saltuarie.

Servizio di consultazione gratuito norme UNI, attraverso un "accesso gratuito", istituito presso la sede dell'Ordine.

F.I.O.P.A.

Federazione Interregionale degli Ordini degli Ingegneri del Piemonte e della Valle d'Aosta


Vai al sito FIOPA

Convenzioni



Da oggi il sito dell'Ordine si arricchisce della sezione CONVENZIONI (Attività e Servizi) dove potrete trovare informazioni in merito ad accordi e condizioni riservate agli iscritti per l'erogazione di utili servizi.

Visita la sezione CONVENZIONI

Convegno “Le strategie di intervento per il ripristino e la riabilitazione strutturale dei manufatti esistenti con tecnologie composite certificate. Sperimentazioni, approccio progettuale, case history” 18/04/23 – 14:00 – 18:30

Seminario organizzato in collaborazione con Mapei c/o la sede dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia del V.C.O. – Via San Bernardino, 27 – 28922 Verbania

La partecipazione al convegno è gratuita – Agli ingegneri iscritti all’ Albo verranno riconosciuti 3CFP

Iscrizioni al seguente link: Iscrizione

Maggiori informazioni: Per saperne di più…

Seminario “IL RINFORZO E LA RIQUALIFICAZIONE DI STRUTTURE ESISTENTI IN CALCESTRUZZO E MURATURA: PRESENTAZIONE DI INNOVATIVI SISTEMI IN MATERIALE COMPOSITO E INTRODUZIONE DI NOVITA’ PER IL CONSOLIDAMENTO DEI SOLAI” 19/04/2023 15:00 – 18:00 c/o sede dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia del V.C.O. – Via S. Bernardino, 27 – 2899 – Verbania

Seminario organizzato in collaborazione con Laterlite

CFP: 3 –  Quota di iscrizione: € 5,00 – n. minimo per l’attivazione 15 partecipanti

Iscrizione: ISCRIZIONE

L’obiettivo del seminario è quello di portare all’attenzione dei professionisti che operano sul territorio del VCO, alcune soluzioni innovative per il recupero e la riqualificazione di edifici esistenti in calcestruzzo e muratura. Considerato l’andamento del mercato dell’edilizia sempre più rivolto al recupero dell’esistente, si cercherà di sensibilizzare il professionista alla progettazione di interventi di rinforzo di manufatti esistenti, prestando particolare attenzione al rischio sismico ed alle nuove opportunità di acceso ai bonus edilizi.

Maggiori informazioni: Per saperne di più…

CORSO AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE E PROGETTAZIONE E R.S.P.P.-A.S.P.P. – bis

Sede: S.E.FOR.S. VCO in Via dell’Informatica n.26 a Fondotoce.

CFP Riconosciuti n. 4 CFP Ingegneri a modulo

Frequenza – l’attestato verrà rilasciato al raggiungimento della frequenza del 90% delle ore di ogni modulo.

Orario: dalle ore 13.30 alle ore 17.30 (in presenza)

Costo: Costo 1 modulo € 50,00 + IVA (22%) = 61,00 € a persona a modulo – Costo 5 moduli  € 200,00 + IVA (22%) = 244,00 € a persona

Il pagamento deve avvenire sul conto intestato a S.E.FOR.S. VCO alle seguenti coordinate bancarie (chiediamo copia contabile di avvenuto pagamento):

BANCA DEL PIEMONTE Verbania Intra IBAN IT75 A030 4822 4000 0000 0081 095

Causale: corso AGG.COORDINATORI (cognome partecipante) –

Oppure – corso AGG.COORDINATORI Moduli n. e n. e n. (cognome partecipante)

Alla conferma dovrà seguire il “PAGAMENTO” della quota prevista entro il termine previsto. In caso contrario non potremo garantire la disponibilità del posto al corso. L’eventuale rinuncia dovrà pervenire almeno 48 ore prima dell’inizio del corso, in caso contrario non potremo restituire la quota di partecipazione versata.

Per saperne di più: Corso-coordinatori-20-ore

Iscrizione: SCHEDA-ISCRIZIONE-AGG.COORDINATORI-2023

Autocertificazione CFP 2022 – Circolare CNI 982/22

L’Autocertificazione per l’anno 2022, sarà possibile inoltrarla a partire dal 12 dicembre 2022 e fino al 31 marzo 2023, esclusivamente attraverso il modulo presente all’interno della piattaforma www.formazionecni.it  alla voce “Richiesta CFP”.

Per quanti non avessero già provveduto, che per presentare l’autocertificazione è necessario registrarsi sul portale di accesso unico ai servizi della Fondazione Cni www.mying.it. Per la registrazione, che dovrà essere effettuata alla pagina www.mying.it/user/registrati , gli iscritti dovranno indicare una mail valida NON PEC, che fungerà da username per i futuri accessi alla piattaforma formazione e a tutti i servizi, attuali e futuri, della Fondazione presenti nel portale.

Resta invariato, rispetto all’anno scorso, l’importo del diritto di segreteria per la presentazione dell’Autocertificazione dell’Aggiornamento informale legato all’attività professionale dimostrabile nell’anno 2022 (art. 5.2 Testo Unico 2018), necessario per la gestione delle istruttorie ed il processo di verifica e validazione delle Autocertificazioni e per le attività di supporto e gestione dell’attività formativa (7 euro, IVA esente). Tale diritto di segreteria potrà essere corrisposto direttamente in piattaforma con carta di credito o bonifico (Sepa Direct).

CIRC-CNI-982-Prot-CNI-12426U-29.11.22-AUTOCERT-CFP

Corsi di lingua inglese e tedesco British Centre Verbania

L’Ordine in collaborazione con Joan’s British Centre ha organizzato corsi di lingua sia inglese che tedesco di vari livelli: base – intermedio- avanzato.

Qui di seguito le locandine dei corsi con tutti i dettagli data inizio, CFP, quota iscrizione:

CORSI-DI-LINGUA-INGLESE.zip CORSI-DI-LINGUA-TESESCA.zip

NUOVO CONSIGLIO DELL’ORDINE PER IL QUADRIENNIO 2021 – 2025

14 Giugno 2021

Si sono concluse le operazioni di spoglio delle Elezioni per il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2021 – 2025. E’ possibile consultare i risultati al seguente link: Scarica

Lettera del Presidente agli iscritti

qui puoi scaricare la lettera Scarica

RELAZIONE IN MERITO AL QUESTIONARIO SOMMINISTRATO A CURA DELLA COMMISSIONE GIOVANI

Link relativo alla relazione sul questionario :

Questionario 2019

Login

  • Password persa

Regolamento


Regolamento Accesso Civico

Regolamento disciplinante l’accesso documentale, l’accesso civico e l’accesso generalizzato

Leggi tutto…

Concorsi

Consulta l'elenco dei Bandi di Concorso di Enti Pubblici e PA.

Vai all'archivio

FONDI UE

Consulta i bandi della Comunità Europea di grande interesse ed attualità
Guarda i bandi

Biblioteca

Consulta l'elenco delle pubblicazioni e volumi esistenti nella Biblioteca dell'Ordine
Vai alla Biblioteca

Socio Onorario ANIT

L'Ordine degli Ingegneri della Provincia del VCO è socio onorario dell'ANIT. Per conoscere i vantaggi e le convenzioni dedicate visita la sezione delle convenzioni

Emergenza Sisma Centro Italia

terremoto-arquata-675 In allegato le Circolari del CNI, consultabili e scaricabili.

Leggi tutto...

Contatti

Via San Bernardino, 27
28922 Verbania VB

Tel. 0323 1980078
Fax 0323 1980079

info@ordineingvco.it
ordine.verbanocusioossola@ingpec.eu

Orari:

da Lunedì a Venerdì
dalle 10.00 alle 12.30
dalle 14.00 alle 17.00




URP Privacy Note Legali

Dichiarazione di accessibilità del sito
© Ordine Ingegneri VCO