Ordine Ingegneri VCO
  • Amministrazione Trasparente
  • Iscrizione
  • Albo
    • Albo Ingegneri
    • Albo Senatori
    • Albo Formato PDF
    • Elenco Speciale dei Professori Universitari
  • Formazione
    • Regolamenti
    • Accordi di Formazione
    • Sala Eventi Formativi
  • Professione
    • Codice Deontologico
    • Modulistica
    • Leggi, Decreti, Normative tecniche
    • Tariffe
    • Bandi
    • Sicurezza
    • Assicurazione Professionale
    • RPT (Rete Professioni Tecniche)
  • Attività e Servizi
    • Servizi Espletati
    • Biblioteca
    • Link Utili
    • Elenco Siti tematici
    • Cerco / Offro Lavoro
    • Convenzioni
  • Commissioni
    • Commissioni
    • Verbali
Casa » Archivio per la categoria "Senza categoria"

Nasce un nuovo protocollo d’intesa per lo sviluppo di tematiche di comune interesse nel settore della prevenzione incendi, cultura della sicurezza, sicurezza sul lavoro, e impiantistica antincendio, con il Comando dei Vigili del Fuoco del V.C.O. Ministero dell’Interno dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della difesa civile Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Vai al protocollo

Photogallery

photogallery Visita la photogallery dell'Ordine! Vi troverai le immagini degli eventi più importanti e dei momenti di vita dell'Ordine degli Ingegneri della provincia del VCO!

Vai alla gallery

Sede Cardioprotetta

sede cardioprotetta

L’impegno civile dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia del VCO si manifesta con la disponibilità di un defibrillatore (DAE) a disposizione della cittadinanza, installato sulla Piazza delle Città Gemellate che ospita la sede.

Una sede per tutti

Da gennaio 2015 gli iscritti possono usufruire della sede e dei suoi servizi Internet Wi-Fi, su prenotazione, per attività saltuarie.

Servizio di consultazione gratuito norme UNI, attraverso un "accesso gratuito", istituito presso la sede dell'Ordine.

F.I.O.P.A.

Federazione Interregionale degli Ordini degli Ingegneri del Piemonte e della Valle d'Aosta


Vai al sito FIOPA

Convenzioni



Da oggi il sito dell'Ordine si arricchisce della sezione CONVENZIONI (Attività e Servizi) dove potrete trovare informazioni in merito ad accordi e condizioni riservate agli iscritti per l'erogazione di utili servizi.

Visita la sezione CONVENZIONI

Archivio della categoria: Senza categoria

CORSO DI AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE COORDINATORI PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI IN FASE DI PROGETTAZIONE (CSP) ED ESECUZIONE (CSE)

Durata del corso completo: 40 o 52 ore – Durata di ogni singolo corso in moduli di 4 ore – Orario incontri: dalle ore 14:00 alle ore 18:00

Luogo incontri: presso la sede del Collegio dei Geometri e Geometri laureati della Provincia di Verbania in Via 42 Martiri,165 – 28924 Verbania.

Agli ingegneri verranno rilasciati 4 CFP a modulo, oltre alle ore di aggiornamento  sicurezza

Ai geometri verranno rilasciati 4 CFP a modulo, oltre alle ore di aggiornamento  sicurezza

Per l’iscrizione al Corso compilare il presente “Modulo di Iscrizione” specificando l’interessamento al “Corso Completo” o alla partecipazione ai “Singoli Moduli” ed inviarlo sottoscritto via e-mail all’indirizzo info@ordineingvco.it entro il 05/09/2022

Quota di partecipazione al “Corso completo 40 ore”: 400,00 € +IVA 

Quota di partecipazione al “Corso completo 52 ore”: 520,00 € +IVA 

Quota di partecipazione al “Singolo Modulo di 4 ore”: 50,00 € + IVA

Al termine del Corso, dopo verifica dell’apprendimento, verrà rilasciato a tutti i partecipanti un Attestato di Frequenza valido ai fini dell’aggiornamento Coordinatori Sicurezza nei cantieri mobili CSP/CSE e ai fini dell’aggiornamento RSPP

I vari moduli verranno attivati solo al raggiungimento di un numero minimo di iscritti pari a 15

numero massimo di partecipanti a modulo 30

Per saperne di più…

CORSO “ELEMENTI DI GESTIONE E PROGETTAZIONE IN SICUREZZA DEI CANTIERI” 

180 ORE (corso approvato e finanziato sul Bando FSE Formazione per il Lavoro 2021-2024 – Macro Ambito 1)

Valido per il conseguimento dell’abilitazione a COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE E PROGETTAZIONE ai sensi dall’art.98 commi 1 e 2 del D.Lgs.81/08

Inizio corso 12 settembre 2022 – Fine corso obbligatoriamente entro il 31 dicembre 2022

Lezioni 16 ore settimanali – Partecipanti minimo 12 allievi – massimo 16 allievi

Le adesioni verranno prese in carico in ORDINE DI ARRIVO e avrà la precedenza chi possiede già i requisiti previsti dall’art.98 comma 1 del D.Lgs.81/08.

Sede: S.E.FOR.S. VCO in Via dell’Informatica n.26 a Fondotoce.

Costo GRATUITO in quanto finanziato su Bando FSE

CFP Riconosciuti n. 120 CFP Ingegneri

Iscrizioni entro venerdì 26 agosto (scheda di iscrizione debitamente compilata e inviata via e-mail a : info@seforsvco.it Scheda di iscrizione

Chiusura Segreteria estiva Ordine

La Segreteria dell’Ordine degli Ingegneri resterà chiusa per ferie

dal giorno 15 al giorno 26 agosto

gli uffici riapriranno il giorno 29 agosto  

Buone vacanze a tutti.

“CORSO RADIOPROTEZIONE E RADON” 19 SETTEMBRE 2022 – Hotel S. Anna – Viale S. Anna, 65 – 28922 Verbania

Durata: 8 ore –  Orario: 09.00 – 13.00 – 14.30 – 18.30

Crediti riconosciuti: CFP (8 CFP) – L’attribuzione dei CFP previsti dall’evento è subordinata all’accertamento della presenza dei partecipanti pari all’intera durata complessiva dell’evento. (Come da articolo 4.5.1. delle linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale).

Il Corso è valido come aggiornamento sulla Sicurezza in accordo al D.lvo 81/2008.

Quota di iscrizione al corso € 90,00 da versare alla conferma di attivazione del corso – 

Iscrizioni entro il 12/09/2022 al seguente link: Iscriviti

Per saperne di più…

Esame di Stato Ingegnere 2022

Pubblicata l’Ordinanza Ministeriale per l’ Esame di Stato Ingegnere 2022 

Il MUR ha reso note le date delle sessioni 2022. Entrambe le sessioni 2022 si terranno con prova unica orale a distanza.

Le date di inizio della prova sono:

I Sessione 2022

  • 25 luglio 2022 (Sez. A)
  • 27 luglio 2022 (Sez. B)

II Sessione 2022

  •  17 novembre 2022 (Sez. A)
  •  24 novembre 2022 (Sez. B)

I candidati agli esami di Stato devono presentare la domanda di ammissione alla prima
sessione non oltre il 23 giugno 2022 e alla seconda sessione non oltre il 19 ottobre 2022 presso la segreteria dell’università o istituto di istruzione universitaria presso cui intendono sostenere gli esami. Nell’Ordinanza viene precisato che chi ha chiesto di partecipare alla prima sessione e che è stato assente alle prove può presentarsi alla seconda sessione presentando una nuova domanda entro il 19 ottobre 2022 facendo riferimento alla documentazione già allegata alla precedente istanza.

NUOVO CONSIGLIO DELL’ORDINE PER IL QUADRIENNIO 2021 – 2025

14 Giugno 2021

Si sono concluse le operazioni di spoglio delle Elezioni per il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2021 – 2025. E’ possibile consultare i risultati al seguente link: Scarica

Lettera del Presidente agli iscritti

qui puoi scaricare la lettera Scarica

Competenze professionali – competenze degli Ingegneri e degli Architetti in tema di progettazione delle opere di urbanizzazione primaria – sentenza Consiglio di Stato, 30/11/2020 n.7587

Scarica la circolare del CNI: ScaricaCIRC.CNI-656

PROVE NON DISTRUTTIVE SU EDIFICI ESISTENTI

Lettera

Di seguito il link dove è pubblicato il contributo degli Ordini del Piemonte e Valle d’Aosta sul tema in oggetto: Scarica

Formazione Universitaria degli Ingegneri – Organizzazione Albo professionale

Documento degli Ordini del Piemonte e Valle d’Aosta in merito alla circolare 565 sulla Formazione Universitaria degli Ingegneri

Scarica CIRCOLARE CNI 565

Login

  • Password persa

Regolamento


Regolamento Accesso Civico

Regolamento disciplinante l’accesso documentale, l’accesso civico e l’accesso generalizzato

Leggi tutto…

Concorsi

Consulta l'elenco dei Bandi di Concorso di Enti Pubblici e PA.

Vai all'archivio

FONDI UE

Consulta i bandi della Comunità Europea di grande interesse ed attualità
Guarda i bandi

Biblioteca

Consulta l'elenco delle pubblicazioni e volumi esistenti nella Biblioteca dell'Ordine
Vai alla Biblioteca

Socio Onorario ANIT

L'Ordine degli Ingegneri della Provincia del VCO è socio onorario dell'ANIT. Per conoscere i vantaggi e le convenzioni dedicate visita la sezione delle convenzioni

Emergenza Sisma Centro Italia

terremoto-arquata-675 In allegato le Circolari del CNI, consultabili e scaricabili.

Leggi tutto...
  • 1
  • 2
  • Next

Contatti

Via San Bernardino, 27
28922 Verbania VB

Tel. 0323 1980078
Fax 0323 1980079

info@ordineingvco.it
ordine.verbanocusioossola@ingpec.eu

Orari:

da Lunedì a Venerdì
dalle 10.00 alle 12.30
dalle 14.00 alle 17.00




URP Privacy Note Legali
© Ordine Ingegneri VCO