Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Verbindungen zu den Social Networks

Folgen Sie uns auf

Albo Ingegneri

La legge n. 1395 del 24 giugno 1923 ha istituito l’Albo dell’Ordine degli Ingegneri, affidandone la gestione su base provinciale agli Ordini.

Con il DPR 328/2001 l’albo professionale è stato poi diviso in due sezioni (A e B), che corrispondono a diverse competenze e capacità acquisite con differenti percorsi formativi universitari. All’interno di ciascuna sezione sono previsti tre settori:

civile e ambientale
industriale
dell’informazione.
Per l’iscrizione in entrambe le sezioni è richiesta l’abilitazione alla professione, che si ottiene con il superamento dell’esame di Stato.

Ai sensi del DPR 7 agosto 2012 n.137 il Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI) ha istituito il Registro Unico Ingegneri, con cui potete trovare gli ingegneri iscritti agli ordini provinciali di tutta Italia.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy